Chi siamo

Benvenuti da MISAKI, la vostra fonte di coltelli da cucina in damasco di alta qualità

La nostra storia è iniziata durante un viaggio in Asia. Dai mercati pulsanti di Bangkok, passando per i vicoli stretti del Vietnam, fino alle cucine tradizionali della Corea del Sud, nessun luogo ci ha toccato tanto profondamente quanto il Giappone.

In Giappone abbiamo scoperto una filosofia unica, in cui la cucina e gli ingredienti vengono trattati con il massimo rispetto. Dai piccoli chioschi di strada all'esclusiva cucina Omakase, siamo rimasti colpiti da questa profonda considerazione. Ci ha affascinato soprattutto vedere come strumenti di alta qualità vengano utilizzati con cura e consapevolezza per preparare ogni piatto con impegno e precisione.

Ispirati da queste esperienze, abbiamo visitato rinomate fabbriche di coltelli in Giappone e in Cina per imparare direttamente dai maestri del mestiere e comprenderne le tecniche tradizionali. È nata così la nostra visione: creare coltelli da cucina che non solo tagliano ma ispirano, diventando al tempo stesso oggetti d'arte, capolavori che portano il rispetto per gli alimenti nelle cucine europee e vi si radicano in modo duraturo.

I coltelli MISAKI uniscono l'artigianato orientale alle esigenze europee. Ogni lama è forgiata a mano in vero acciaio damasco ed è un pezzo unico con una venatura naturale inconfondibile. Impreziositi da manici in legno naturale marmorizzato, selezionati singolarmente, i nostri coltelli raccontano una storia di qualità, carattere e unicità.

Su richiesta, ogni coltello può essere impreziosito da un'incisione di alta qualità, un tocco personale che trasforma uno strumento speciale in un pezzo davvero unico.

Crediamo nei nostri coltelli e, con piena convinzione, offriamo 10 anni di garanzia su lavorazione, materiali e durata.

MISAKI rappresenta molto più di semplici utensili da cucina di alta qualità. Sono coltelli con un'anima, pensati per chi apprezza qualità, design e artigianato.

Perché il buon gusto merita rispetto.

MISAKI, dove qualità e arte si incontrano.